International Extravirgin Oliveoil Agency,
with the collaboration of ALMA – The International School of Italian Cooking
and IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
Announces the
VII International Olive Oil Competition ARMONIA
ALMA Trophy
for international producers of high-quality extra-virgin olive oil, with the goal of promoting the awareness and knowledge of extra-virgin olive oil through the harmonization of flavor in food-oil pairings in gourmet cooking schools and restaurants internationally
Download terms and conditions and the application form - English
Scarica il regolamento del concorso et la presentazione sintetica e il modulo di partecipazione - Italiano
Descarga reglamento y los modulos de partecipaciòn – Español
Baixe as regras eo formulário de inscrição – Portuguese
Télecharge le reglement du concurs et la demande de partecipation – Française
Preuzmite pravilima i prijavnicu - Croatian
Κατεβάστε τους κανόνες και τη φόρμα συμμετοχής – Greek
Indirme kurallarıve kayıt formu – Turkish
The submission and selection of competing oils will be run in two separate periods:
Northern Hemisphere:Italy, Spain, France, Slovenia, Croatia, Ex Jugoslavia, Albania, Grece, Turchia, Cypro, Iran, Iraq, Sirya, Palestina, Israel, Libano, Egypt, Algeria, Tunisia, Morocco,USA and all other countries producing olive oil;
Enrollments postponed until 22 February 2013
The “ALMA Trophy” will be awarded to the First and Second top oils in the final rankings originating from the two hemisphere in each of the categories of fruitiness: Light, Medium, Intense and the next 10 ranked oils in each category will be awarded an “Honorable Mention”.
A “Special Recognition” will the awarded the three oils with best chemical composition, originating from each hemisphere.
Introduced in previous editions of the competition will be held, together with the award of ALMA Trophy to the winners, the competition "Armonie in Cucina", in which the best chefs of ALMA - The International School of Italian Cooking, compete through the creation of dishes made with the winners oils, looking for the best combination food-oil.
All contest entrants will receive a certificate of participation and copy of sensory analysis of their samples. All oils entered in the competition can, by previous request, participate in the program of development and promotion of extra-virgin olive oils of excellence in the Elaioteca Internazionale and in the Cooking Schools in Italy, New York, Toronto, Montreal, Heidelberg, Tokyo, Sao Paulo and Seoul.
For any clarifications or requests for further information:
Secretary of the International Olive Oil Contest “ARMONIA”,
via Nursina 2, 06049 SPOLETO (PG) Italy,
Tel. +39 011 915 67 218 - Fax +39 0743 77 86 08 Mob. + 39 338 53 94 663
SKYPE contact: internationaleoliveoilagency
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica il Venerdì, 08 Febbraio 2013 09:47
Visite: 9174
Corso per la formazione di
Professional Olive Oil Sommelier
Un corso altamente qualificante destinato a tutti coloro che non si accontentano di essere solo Assaggiatori, ma veri esperti nella selezione, utilizzo, comunicazione e promozione dell’olio extravergine d’oliva
Corso valido per l’iscrizione all’Elenco Tecnici ed Esperti Assaggiatori degli oli d’oliva vergini ed extravergini
Scarica il Programma e il Modulo di iscrizione
Il corso è rivolto agli aspiranti Professional Olive Oil Sommelier, ristoratori, chef e diplomati delle scuole alberghiere, operatori, assaggiatori e appassionati del settore dell’olio d’oliva che vogliono acquisire una completa formazione per la classificazione, l’utilizzo, la valorizzazione per la promozione degli oli extravergini d’oliva di Eccellenza.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso con lezioni teoriche e pratiche si prefigge la formazione dei Professional Olive Oil Sommelier una figura altamente qualificata nella selezione degli oli da olive, ma soprattutto capace di valorizzare sapientemente l’Extravergine d’Oliva, anche mediante le più innovative tecniche di preparazione e presentazione per un razionale utilizzo del prodotto nell’ armonizzazione e abbinamento olio-cibo, con particolare attenzione agli aspetti salutistico-nutrizionali.
Il Professional Olive Oil Sommelier non è solo un semplice assaggiatore che focalizza le proprie competenze sulla classificazione merceologica dell’olio, ma un esperto a 360 gradi che grazie alle più innovative tecniche di memorizzazione gusto-olfattiva, integra l’analisi sensoriale con una profonda conoscenza di tutta la filiera produttiva e commerciale per un acquisto consapevole …dalla terra alla tavola…
I partecipanti, superati i test e le prove olfattive di sensibilità, avranno acquisito titolo per l’iscrizione al Registro Internazionale degli Esperti dell’Olio e far parte di panel professionali di valutazione specializzati nella classificazione e certificazione specialistica degli oli di oliva.
DATA e DURATA:
Il corso si svolgerà dal 18 al 23 Marzo 2013
Le lezioni si terranno tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 circa
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15
ATTESTATI:
Attestato di “Professional Olive Oil Sommelier”
Ai partecipanti che hanno superato le prove selettive è rilasciato Certificato di Idoneità Fisiologica all'Assaggio, Titolo valido per l’iscrizione a:
• Elenco Tecnci ed Esperti degli Oli d’oliva vergini ed extravergini, tenuto presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentarie e Forestali
• International Register of Olive Oil Experts
PIANO DIDATTICO e MODULO DI ISCRIZIONE
COME RAGGIUNGERE ALMA:
Colorno dista 10 km da parma e può essere raggiunta:
• In aereo: L’Aeroporto Giuseppe Verdi di Parma dista 10 Km, quelli di Bologna e Milano Linate 100 Km.
• In auto: Autostrada A1 uscita Parma, proseguire in direzione Mantova; Colorno dista 10 Km.
• In treno: Dalla stazione di parma utilizzare la linea extraurbana N°2
per informazioni relative alle convenzioni con le strutture alberghiere, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria organizzativa:
IRVEA-Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
International Extravirgin Oliveoil Agency/ Academy - 06049 Spoleto (PG) e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Metodi di pagamento accettati
Le quote di partecipazione ai corsi sono da considerarsi al netto di qualsiasi spesa relativa al pagamento
- Bonifico Bancario
Banca: Banca Popolare di Spoleto S.p.A.
ABI 05704 - CAB 21801 - CIN G
BIC BPSPIT3S - IBAN IT 39 G 05704 21801 00000 0015174
c/c 00000 0015 174 Intestato a: OLIVEOIL AGENCY
Causale: Contributo IRVEA “Professional Olive Oil Sommelier”
- Paypal
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica il Lunedì, 20 Maggio 2013 08:28
Visite: 4486
Awards Ceremony 3rd December 2012
Go to the photogallery of
Ultima modifica il Giovedì, 06 Dicembre 2012 11:41
Visite: 19529
CORPO DOCENTI DELL'OLIVE OIL ACADEMY
Il corso è condotto da docenti, capi panel altamente qualificati, riconosciuti dal Consiglio Oleicolo internazionale e dal M.I.P.A.A.F., da esperti nutrizionisti e accademici di fama internazionale, da Chef di cucina ed esperti internazionali della ristorazione coordinati da ALMA e Olive Oil Academy.
• Antonio Raimondo – Capo Panel dl Laboratorio di Salerno del ICQRF Ispettorato centrale per la tutela della Qualità e Repressione Frodi.
• Riccardo Gucci- Professore Ordinario al Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose dell’Università di Pisa
• Sebastiano Porretta- Responsabile del Dipartimento Sensory & Consumer Science, Stazione Sperimentale di Parma, presidente di AITA (Ass.It.tecnologie Alimentari) e autore di numerosi libri di analisi sensoriale e di consumer science.
• Giorgio Pannelli –già direttore del CRA Istituto Sperimentale per l’Olivicoltura, SOP di Spoleto, Esperto di coltivazioni olivicole e tecniche agronomiche.
• Franca Angerosa – gia’ Primo Ricercatore Istituto Sperimentale per l’ Elaiotecnica di Pescara e Capo Panel COI- Esperto in analisi sensoriale e valutazione organolettica degli oli da oliva.
• Nicola Simone- Biologo del CRA-OLI Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia di Pescara e componente del relativo panel di revisione. Esperto di normativa e igiene degli alimenti.
• Wenceslao Moreda – Primo Ricercatore dell’Consejo Superior de Investigaciones Cientificas - Istituto de la Grasa di Siviglia, delegato del C.O.I per le attività didattiche e promozionali per il miglioramento della qualità nei Paesi esteri.
• Massimiliano Pellegrino - Capo Panel- CRA-Oli di Rende (CS).-Analisi sensoriale e valutazione organolettica per la classificazione merceologica.
• Marco Antonucci- Capo Panel e Delegato Nazionale dell’International Olive Oil Experts, Gruppo Interprofessionale di esperti assaggiatori.
• Chiara Manzi- Esperta di Nutrizione Umana e Dietetica, dal 1992 collabora con diversi importanti ospedali e con l’Istituto Superiore di Sanità.
• Gigi Mozzi- Consulente Marketing & Comunicazione
• Carlo Magni- Professore presso la Facoltà di Economia e Commercio di Roma "La Sapienza", già ricercatore all'Università di Davis (UCLA) U.S.A., docente in Business Management.
• Antonio Morabito ICQRF- Ispettore e membro del panel di assaggio dell’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti Agroalimentari.
• Chef ed esperti italiani e stranieri si alterneranno nelle dimostrazioni pratiche nella preparazione di piatti e tecniche di utilizzo.
• Mauro Martelossi –Direttore di International Extravirgin Olive Oil Agency e Accademico dell’ Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio
Ultima modifica il Giovedì, 20 Dicembre 2012 13:34
Visite: 5218
Packaging - A.NZ.SA.
Go to the photogallery of
Ultima modifica il Giovedì, 06 Dicembre 2012 11:37
Visite: 19025
Pagamento iscrizione International Olive Oil Experts
Iscriviti al sito http://www.oliveoilexperts.org/
Quote associative per l’anno 2013:
Aspirante: 25,00
Esperto: € 30,00
Esperto Certificato: Non previsto per il primo anno di iscrizione (si deve raggiungere il minimo di crediti formativi)
Modalità di pagamento
Bonifico:
Banca: Banca Popolare di Spoleto S.p.A.
ABI 05704 - CAB 21801 - CIN G
C/C. 000000015174 Intestato a: OLIVEOIL AGENCY
IBAN IT 39 G 05704 21801 00000 0015174 - BIC BPSPIT3S
Causale: Contributo Olive Oil Experts 2013
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paypal
Aspirante
Esperto
Ultima modifica il Lunedì, 10 Dicembre 2012 11:43
Visite: 35856
"Armonie" in the Kitchen - Sydney Seafood School
Go to the photogallery of
Ultima modifica il Lunedì, 10 Marzo 2014 09:19
Visite: 20326