Scarica il programma e il modulo di iscrizione
Date in corso di definizione
International Olive Oil Academy e IRVEA nell’ambito del progetto divulgativo di una capillare rete di Sedi Didattiche sull’intero territorio nazionale ed all’estero, istituisce un corso di formazione per “Docenti & Formatori” rivolto a Docenti, Tutor e Responsabili Attività didattiche dei Poli Didattici International Olive Oil Academy e IRVEA.
Mediante una metodologia didattico-comunicativa, operata secondo le più innovative tecniche di tutorship per l’apprendimento, International Olive Oil Academy e IRVEA provvedono alla formazione di Docenti qualificati per la realizzazione e conduzione di corsi formativi e di aggiornamento nel contesto delle attività didattiche svolte presso i Poli Didattici di International Olive Oil Academy in Italia e all’estero.
Obiettivi del corso:
Formare docenti qualificati e riconosciuti da International Olive Oil Academy e IRVEA e strutture collegate per lo svolgimento di attività di docenza e conduzione corsi specialistici di cui ai propri scopi statutari in Italia e all’estero, con
- competenze psico-pedagogiche, metodologico-didattiche nel campo dell'apprendimento e della formazione permanente,
- capacità di coinvolgimento della platea nell’attività formativa e la padronanza delle metodologie e degli strumenti di analisi e interpretazione dei bisogni formativi individuali e di gruppo anche a supporto del mondo imprenditoriale e aziendale;
- capacità di gestione delle dinamiche di gruppo e della comunicazione didattica nel campo della formazione degli adulti e delle learning organizations.
I partecipanti, in possesso dei requisiti tecnico-scientifici richiesti, che avranno superato le prove selettive potranno svolgere le attività di docenza e condurre corsi nelle strutture ed ai fini dell’International Olive Oil Academy e IRVEA.
Argomenti del corso:
Metodologie e tecniche della comunicazione in aula
- Comunicazione visiva, comunicazione verbale e comunicazione di gruppo
- Stile comunicativo ed efficacia dell’apprendimento
- Gli strumenti e le modalità della comunicazione in aula
- Gestione dei tempi, dei contenuti e del livello di attenzione
- La gestualità nella comunicazione non verbale: tra ragione e cuore
Intrattenere, coinvolgere e stimolare:
- Learning by doing Le strategie, le azioni e le operazioni che aiutano l’apprendimento
- Role Playing Potenziare la creatività e le capacità comunicative e interazionali del discente
- Brain storming Migliorare la creatività per favorire il lavoro di gruppo e far emergere il più alto numero di idee, fattive e realizzabili
- Problem solving: Valutazione e attuazione di strategie operative per il raggiungimento degli obiettivi.
Dire, fare, imparare
- Debriefing. “Cosa?” “Come?” e “Quando?” le domande chiave per un’autovalutazione e per una riflessione critica
- La capacità di creare strategie didattiche mirate: personalizzazione e individualizzazione
- Le diversificazione delle tecniche in relazione ai singoli settori merceologici dell’Agro-Alimentare (Olio Extravergine d’Oliva, Formaggi e lattiero-caseario, Salumi, Vino, Miele, Ortofrutta, Cereali)
La leadership: tra assertività e carisma
- Leadership & comunicazione
- La consapevolezza del ruolo; la motivazione e le funzioni della leadership
- Il gruppo di lavoro, l’ambiente emotivo e la condivisione
- Feedback, empatia ed ascolto: atteggiamento mentale positivo come chiave di successo del docente attento
Ciascuna giornata formativa prevede test, simulazioni, dimostrazioni pratiche didattico-formative ed esercitazioni individuali e di gruppo relative a: Gestione dell’attenzione della platea; Analisi sensoriale; Utilizzi alternativi del prodotto; Selezione e Certificazione; Creazione e gestione di Panel di assaggio.
Ulteriori informazioni:
IRVEA-Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
International Extravirgin Oliveoil Agency/ Academy - 06049 Spoleto (PG) e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ph. 0039 011 195 67 218
Mob. 0039 347 49 13 924
Metodi di pagamento accettati
Le quote di partecipazione ai corsi sono da considerarsi al netto di qualsiasi spesa relativa al pagamento
- Bonifico Bancario
Banca: Banca Popolare di Spoleto S.p.A.
ABI 05704 - CAB 21801 - CIN G
BIC BPSPIT3S - IBAN IT 39 G 05704 21801 00000 0015174
c/c 00000 0015 174 Intestato a: OLIVEOIL AGENCY
Causale: Contributo IRVEA “Corso Docenti Olive Oil Academy”
- Paypal
- Info su pagamento con carta di credito
Ultima modifica il Lunedì, 10 Giugno 2013 07:30
Visite: 14837
Ultima modifica il Martedì, 23 Aprile 2013 09:45
Visite: 1924
Professional Olive Oil Sommelier
Corso in italiano
Marketing e comunicazione, analisi sensoriale e valutazione organolettica, utilizzi in cucina e in sala per l’armonizzazione degli abbinamenti:
la necessità di un approccio multidisciplinare al comparto dell’olio extravergine di oliva
Date in corso di definizione
Scarica il Programma e il Modulo di iscrizione
Il corso è rivolto agli aspiranti Professional Olive Oil Sommelier, ristoratori, chef e diplomati delle scuole alberghiere, operatori, assaggiatori e appassionati del settore dell’olio d’oliva che vogliono acquisire una completa formazione per la classificazione, l’utilizzo, la valorizzazione per la promozione degli oli extravergini d’oliva di Eccellenza.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso con lezioni teoriche e pratiche si prefigge la formazione dei Professional Olive Oil Sommelier una figura altamente qualificata nella selezione degli oli da olive, ma soprattutto capace di valorizzare sapientemente l’Extravergine d’Oliva, anche mediante le più innovative tecniche di preparazione e presentazione per un razionale utilizzo del prodotto nell’ armonizzazione e abbinamento olio-cibo, con particolare attenzione agli aspetti salutistico-nutrizionali.
Il Professional Olive Oil Sommelier non è solo un semplice assaggiatore che focalizza le proprie competenze sulla classificazione merceologica dell’olio, ma un esperto a 360 gradi che grazie alle più innovative tecniche di memorizzazione gusto-olfattiva, integra l’analisi sensoriale con una profonda conoscenza di tutta la filiera produttiva e commerciale per un acquisto consapevole …dalla terra alla tavola…
I partecipanti, superati i test e le prove olfattive di sensibilità, avranno acquisito titolo per l’iscrizione al Registro Internazionale degli Esperti dell’Olio e far parte di panel professionali di valutazione specializzati nella classificazione e certificazione specialistica degli oli di oliva.
ATTESTATI:
Attestato di “Professional Olive Oil Sommelier”
Ai partecipanti che hanno superato le prove selettive è rilasciato Certificato di Idoneità Fisiologica all'Assaggio, Titolo valido per l’iscrizione a:
• Elenco Tecnci ed Esperti degli Oli d’oliva vergini ed extravergini, tenuto presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentarie e Forestali
• International Register of Olive Oil Experts
PIANO DIDATTICO e MODULO DI ISCRIZIONE
Segreteria organizzativa:
IRVEA-Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
International Extravirgin Oliveoil Agency/ Academy - 06049 Spoleto (PG) e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Metodi di pagamento accettati
Le quote di partecipazione ai corsi sono da considerarsi al netto di qualsiasi spesa relativa al pagamento
- Bonifico Bancario
Banca: Banca Popolare di Spoleto S.p.A.
ABI 05704 - CAB 21801 - CIN G
BIC BPSPIT3S - IBAN IT 39 G 05704 21801 00000 0015174
c/c 00000 0015 174 Intestato a: OLIVEOIL AGENCY
Causale: Contributo IRVEA “Professional Olive Oil Sommelier”
- Paypal
- Info su pagamento con carta di credito
Ultima modifica il Lunedì, 10 Giugno 2013 07:31
Visite: 21784
Photogallery Finali Siviglia
Ultima modifica il Venerdì, 17 Maggio 2013 09:06
Visite: 15940
Categoria: Uncategorised Scritto da federica
L'Agenzia Internazionale dell'Olio raccoglie adesioni per partecipare alla giuria che effettuerà le prove di pre-selezione sensoriale degli oli partecipanti alla VII edizione del Concorso Oleario Internazionale Armonia.
Invitiamo gli assaggiatori e i capi panel interessati a candidarsi ad inviare via fax al numero 0743 77 86 08 o via e-mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, il modulo corrispondente compilato.
La pre-selezione si svolgerà Sabato 09 Marzo 2013 a partire dalle ore 09.00 circa, presso Domus La Quercia in Viale Fiume, 112, Viterbo.
Scarica il modulo per candidarti come assaggiatore
Scarica il modulo per candidarti come capo panel
Adesioni entro il 3 Marzo 2013
Ai partecipanti ammessi, iscritti al Gruppo Interprofessionale Olive Oil Experts verranno riconosciuti n. 16 crediti formativi per la Certificazione delle Competenze Professionali degli Assaggiatori.
Ultima modifica il Venerdì, 22 Febbraio 2013 11:09
Visite: 3137
Agli Istituti partecipanti al Progetto Oleum Sapiens
IRVEA
Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
istituisce
un premio del valore di Euro 600 (seicento) per la migliore proposta di nome per
“sommelier dell’olio”
LA COMPETIZIONE RIPRENDERA' CON L'INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO
Il premio è costituito da:
- un I-Pad Mini Wi-Fi da 16 GB per l’allievo o per il gruppo vincitore
- una fornitura pari a Euro 250 in oli extra vergini d’oliva di eccellenza per l’istituto di appartenenza dell’allievo
In coerenza con lo sviluppo della nuova figura professionale istituita, il “Sommelier Professionale dell’Olio”, che si amplia e si arricchisce di competenze, IRVEA intende individuare, attraverso il presente percorso, un nome più pertinente, affidandola alla creatività e alla fantasia di tutti gli studenti degli istituti che hanno aderito al progetto “OLEUM SAPIENS”.
Scarica il regolamento per partecipare al concorso.
Scarica il modulo di partecipazione e il brief
Maggiori info sul sommelier dell'olio
Gli Istituti interessati sono pregati di confermare la loro partecipazione dandone comunicazione via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattando la segreteria organizzativa ai seguenti numeri: Ph. +39 011 195 67 218 - Mob. +39 338 53 94 663.
Ogni Istituto dovrà far pervenire alla Segreteria Organizzativa IRVEA, la ricetta, corredata dal nome del piatto, dagli ingredienti e dal nome dell'olio extravergine d'oliva utilizzato, unitamente ad una foto del piatto stesso entro e non oltre il 6 Maggio 2013.
Per ulteriori informazioni contattare:
IRVEA- Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
International Extravirgin Oliveoil Agency /International Olive Oil Academy
Sede Legale: Corso Vittorio Emanuele, 68 – 10121 TORINO
Segreteria Organizzativa: 06049 –SPOLETO (PG) Italy
Tel. +39 011 195 67 218 - fax +39 0743 77 86 08
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web: www.oliveoilagency.org
Ultima modifica il Venerdì, 31 Maggio 2013 08:23
Visite: 14387
IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
Indican el
8º Concurso de Aceite Internacional «Armonia»
TROFEO 2014
dirigido a los productores internacionales de aceite extra virgen de excelencia, con el fin de promover el conocimiento del aceite extra virgen mediante la armonización del gusto en el duo Cominda –Aceite en las escuelas de Alta Cocina y en los restaurantes Internacionales.
Hemisferio Norte: Recolección de inscripciones y de muestras entre al 11 Febrero 2014.
Con el «TROFEO 2014» serán premiados los aceites provenientes de los dos hemisferios que se hayan adjudicado el primer y el segundo puesto en las categorías frutados Delicado – Medio – Intenso y con el diploma de «Gran Mención» , los primeros 10 clasificados sucesivos al segundo de cada una de las categorías.
Del 8° Concurso “Armonía”, con un “Especial Reconocimiento” saldrán premiados además los 3 aceites con la mejor composición química proveniente de cada hemisferio.
Descarga reglamento y los modulos de partecipaciòn
Por cualquier tipo de duda o consulta la secretaria del
Concurso Aceitero Internacional “Armonia”
via Nursina 2, 06049 SPOLETO (PG) Italy,
Mob. +39 347 49 13 924 - Tel.+39 011 195 67 218 – FAX +39 0743 77 86 08
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica il Martedì, 17 Dicembre 2013 08:08
Visite: 9772