Olive Oil Agency

Switch to desktop Register Login

L'Italia riparte dall'Olio:

grandi novità all'VIII Concorso Oleario Internazionale Armonia  

Trofeo IRVEA

Il giorno in cui l'olio italiano ha preso la sua rivincita

FILEminimizer IMG 9875 

All'Auditorium UNICEF di Via Palestro a Roma, alla presenza dei produttori di olio extravergine di oliva e degli alunni e docenti degli Istituti Alberghieri partecipanti al Progetto Oleum Sapiens “Olio, Riso & … tra terra e mare”, sono stati premiati i vincitori dell'ottava edizione del Concorso “Armonia”.

 

Ultima modifica il Martedì, 29 Luglio 2014 09:51

Visite: 36453

Leggi tutto...

Fotografie realizzate da Isabella Tholozan 

Ultima modifica il Lunedì, 03 Giugno 2013 10:30

Visite: 6416

PremiazioneArmonia2013

Ultima modifica il Venerdì, 24 Maggio 2013 08:16

Visite: 8294

Ultima modifica il Lunedì, 27 Maggio 2013 09:03

Visite: 6109

Al VII Concorso Oleario Internazionale Armonia

vince la passione e l’amore per l’olio

Trofeo ALMA

Venerdì 17 Maggio 2013 a partire dalle ore 15,30

ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha ospitato nel Palazzo Ducale di Colorno,

la cerimonia di premiazione del VII Concorso Oleario Internazionale Armonia

e la finale del Trofeo Nazionale Oleum Sapiens che ha coinvolto gli Istituti Alberghieri

aderenti al Progetto Oleum Sapiens.

Scarica "L'elenco dei vincitori" - Downoload the "List of winners"


Masciantonio, un extra vergine per ricordare ed emozionare - La recensione dell'Esperto


Presentazione L'Olio nel Piatto - Progetto Oleum Sapiens 2013


Premiazione packaging


Vai alla photogallery


Nell’Aula Magna del Palazzo Ducale di Colorno sede di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, sono stati premiati i vincitori della settima edizione del Concorso “Armonia”, alla presenza dei produttori di olio extravergine di oliva provenienti dall’Italia e dall’estero e degli alunni e docenti degli Istituti Alberghieri partecipanti al Progetto Oleum Sapiens.

 

Anche in questa edizione il Concorso “Armonia” non solo ha dato ampio spazio alla produzione olearia d’eccellenza, ma, grazie al suo consueto approccio multidisciplinare al settore si è concentrata sull’utilizzo dell’olio in cucina premiando gli studenti di ALMA e i giovanissimi alunni degli Istituti Alberghieri che si sono distinti nell’ideazione e preparazione di ricette e presentazioni realizzate con i migliori oli extravergini di oliva.

Sono stati inoltre premiati l’innovazione e la ricerca nella promozione e nella grafica delle etichette partecipanti.

Novità di quest’anno il I° Trofeo Nazionale Oleum Sapiens, assegnato durante la cerimonia e riservato agli Istituti Alberghieri provenienti da tutta l’Italia che si sono contraddistinti su scala nazionale nella preparazione di ricette gastronomiche con il giusto abbinamento olio cibo.

Immancabile l’appuntamento con gli allievi di ALMA per l’assegnazione del Premio  “Armonie in Cucina”, riconoscimento rilasciato ai giovani aspiranti chef che si sono distinti per la creazione e realizzazione di specifiche ricette eseguite con gli oli vincitori.

Per quanto riguarda gli attesi risultati della competizione olearia si registrano le ottime performance dei. produttori spagnoli. Bene, come sempre, gli oli italiani che si confermano ancora una volta come garanzia di qualità ed eccellenza del prodotto oleario. Sorprese dagli oli dell’emisfero sud, la cui attenzione alla qualità si fa comunque notare già da qualche anno.

GLI OLI PREMIATI

Nella categoria Fruttato Delicato

al primo posto si è classificata l’azienda agricola spagnola Sucesores de Hermanos Lopez S.A.  con il suo Morellana;

al secondo posto la pugliese Agricola De Carlo Sas con l’olio Felice Garibaldi.

 

Per il Fruttato Medio

al primo posto l’Az. Agricola Tommaso Masciantonio con l’olio Trappeto di Caprafico dall’Abruzzo

e al secondo posto il Castillo de Canena Royal della spagnola Castillo de Canena Olive Juice SL.

 

Nella categoria Fruttato Intenso,

al primo posto si posiziona Muela-Olives S.L. con il suo Mueloliva Picuda 

e al secondo posto il Cladium dell’azienda Aroden S.A.T..

 

Spagna e, a sorpresa, Uruguay per lo speciale riconoscimento Olive Oil Identity (ex speciale riconoscimento per la migliore composizione chimica).

 

Consegnati i premi relativi al packaging per le categorie Premio di Prodotto e Premio di Sistema.

 

ARMONIE IN CUCINA

Si conferma come uno degli appuntamenti più attesi il Premio Armonie in Cucina che prevede la competizione tra i giovani aspiranti chef di ALMA, guidati dal direttore didattico Luciano Tona.

Premiati per la categoria delicati Viviana Lara Bariani e Mario Poerio; Sonia Sabella e José Luis Donati per la categoria medi, per la categoria Intensi Davide Manfrin e Andrea Bianchi.

I° Trofeo Nazionale Oleum Sapiens

Cancedda Erica (Ist. Prof. Di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera e Ristorazione "Marco Polo" – Camogli, GE) si aggiudica il primo premio;

Liri Matteo (Ist. Prof. Di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera e Ristorazione "Marco Polo" – Camogli, GE) si aggiudica il secondo premio;

Gran Menzione a Lopriore Daniele (IPSSEOA di Castellana Grotte, BA)

del I° Trofeo Nazionale Oleum Sapiens, la competizione tra i giovanissimi alunni degli Istituti Alberghieri provenienti da ogni parte di Italia che hanno aderito al Progetto Oleum Sapiens, un’iniziativa didattico-formativa rivolta all’avvicinamento degli studenti al mondo e alla cultura dell’olio.

L’entusiasmo e l’impegno dimostrato da tutti i partecipanti alla competizione, senza tralasciare il coinvolgimento dei docenti e degli accompagnatori, sono stati prova e testimonianza dell’interesse da parte degli Istituti più aperti ad intraprendere percorsi formativi nuovi e stimolanti per la crescita non solo professionale dei suoi alunni.

 

MAESTRI OLEARI

Come ogni anno, anche in questa edizione è stato attribuito il Riconoscimento di MAESTRO OLEARIO, conferito ai produttori che hanno concretamente e costantemente operato per il miglioramento qualitativo del prodotto. Ad aggiudicarsi il titolo in questa edizione sono stati Pasquale Forte di Podere Forte (Siena - SI) e Maria Provenza dell’Az. Agricola Torretta (Battipaglia - SA).

               

Gli oli premiati entreranno a far parte del circuito internazionale de “I Ristoranti dell’Extravergine” (Extravirgin Olive Oil Restaurants).

 

Sarà la giuria di Master Chef Australia a valutare le creazioni degli chef nella prossima edizione di Armonie in Cucina che si terrà al Crave Sydney International Food Festival nel mese di Ottobre 2013, alla quale parteciperanno tutti gli oli premiati.


Ulteriori informazioni:

Segreteria del Premio “Armonia”- Trofeo ALMA

via Nursina 2, - 06049 - SPOLETO (PG) Italy,

Ph. + 39 011 195 67218     

Mob. +39 338 53 94 663 – Fax +39 0743 77 86 08     

Skype: internationaleoliveoilagency

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ultima modifica il Lunedì, 27 Maggio 2013 07:35

Visite: 26705

“QUANDO ARRIVA L’ISPETTORE”

LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO SU AGRITURISMI, B&B

E STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORAZIONE E OSPITALITA’

la normativa recente, l’attuazione, gli strumenti a difesa nella contestazione: suggerimenti e strategie operative per la gestione dei rischi nelle varie fasi ispettive e di controllo

QUANDO: Lunedì 17 giugno 2013 

DOVE:   Sala Convegni UNICEF- via Palestro, 68 – Roma

(5 min. a piedi da Stazione Termini e da Castro Pretorio)

ORARIO: 9.30-13.00 / 14.00-17.00

SCARICA IL PROGRAMMA E IL MODULO DI ISCRIZIONE

IDEAZIONE & ORGANIZZAZIONE: IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari e International Extravirgin Olive Oil Agency

OBIETTIVI E FINALITA'

Al fine di una valida attività preventiva sul contesto sanzionatorio ed in prospettiva della soddisfazione del cliente, il corso intende offrire gli strumenti teorico-pratici e legislativi attraverso i quali aiutare le strutture ricettive nella varie fasi di verifica ispettiva e controllo da parte degli Organismi preposti.

DESTINATARI

Il corso è rivolto e aperto a tutti i gestori e gli operatori delle strutture ricettive di ospitalità e ristorazione (Agriturismo, B & B, Affittacamere, Ristoranti)

ARGOMENTI:

Gli Standard di riferimento qualitativi obbligatori e volontari nelle strutture ricettive e di ristorazione

  • Le strutture ricettive tra pubblico esercizio, orari, somministrazioni e classificazioni: gli adempimenti obbligatori ed i servizi aggiuntivi;
  • Casistica degli illeciti amministrativi e penali in materia di ospitalità, commercio, igiene degli alimenti e delle strutture ricettive;
  • Obblighi nei confronti delle strutture pubbliche deputate al controllo e le richieste da parte di:
    • Agenzia delle Entrate;
    • Ispettori sanitari ASL;
    • Polizia Annonaria;
    • Ispettorato del Lavoro

Obblighi e adempimenti legali in materia di Pubblica Sicurezza e tutela dei dati personali

Obblighi, usi e abusi nell’acquisizione, gestione e trasmissione dei dati del cliente all’Autorità di Pubblica Sicurezza;

La legge sulla privacy per le strutture ricettive e Il Codice in materia di protezione dei dati personali

Etica & Qualità tra processo operativo, promesse ed inadempienze

  • Lo Standard di riferimento in relazione alla tipologia della struttura:
    • Residence, Agriturismo, Ville & case vacanza, B & B, Ristoranti 
  • Parametri Qualitativi Minimi per la Soddisfazione del Cliente
  • Soddisfatti o Rimborsati: la tutela del consumatore

 COSTI: Euro 95,00 complessivi

Ulteriori info:

Segreteria Organizzativa IRVEA

Ph. + 39 011 195 67 218

Mob:+39 338 53 94 663

Fax: + 39 0743 77 86 08

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica il Martedì, 04 Giugno 2013 08:01

Visite: 30042

International Extravirgin Oliveoil Agency © 2012 - info@oliveoilagency.org

Top Desktop version