“QUANDO ARRIVA L’ISPETTORE”
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO SU AGRITURISMI, B&B
E STRUTTURE RICETTIVE DI RISTORAZIONE E OSPITALITA’
la normativa recente, l’attuazione, gli strumenti a difesa nella contestazione: suggerimenti e strategie operative per la gestione dei rischi nelle varie fasi ispettive e di controllo
QUANDO: Lunedì 17 giugno 2013
DOVE: Sala Convegni UNICEF- via Palestro, 68 – Roma
(5 min. a piedi da Stazione Termini e da Castro Pretorio)
ORARIO: 9.30-13.00 / 14.00-17.00
SCARICA IL PROGRAMMA E IL MODULO DI ISCRIZIONE
IDEAZIONE & ORGANIZZAZIONE: IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari e International Extravirgin Olive Oil Agency
OBIETTIVI E FINALITA'
Al fine di una valida attività preventiva sul contesto sanzionatorio ed in prospettiva della soddisfazione del cliente, il corso intende offrire gli strumenti teorico-pratici e legislativi attraverso i quali aiutare le strutture ricettive nella varie fasi di verifica ispettiva e controllo da parte degli Organismi preposti.
DESTINATARI
Il corso è rivolto e aperto a tutti i gestori e gli operatori delle strutture ricettive di ospitalità e ristorazione (Agriturismo, B & B, Affittacamere, Ristoranti)
ARGOMENTI:
Gli Standard di riferimento qualitativi obbligatori e volontari nelle strutture ricettive e di ristorazione
Obblighi e adempimenti legali in materia di Pubblica Sicurezza e tutela dei dati personali
Obblighi, usi e abusi nell’acquisizione, gestione e trasmissione dei dati del cliente all’Autorità di Pubblica Sicurezza;
La legge sulla privacy per le strutture ricettive e Il Codice in materia di protezione dei dati personali
Etica & Qualità tra processo operativo, promesse ed inadempienze
COSTI: Euro 95,00 complessivi
Ulteriori info:
Segreteria Organizzativa IRVEA
Ph. + 39 011 195 67 218
Mob:+39 338 53 94 663
Fax: + 39 0743 77 86 08
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.