Corso per la formazione di
Professional Olive Oil Sommelier
Un corso altamente qualificante destinato a tutti coloro che non si accontentano di essere solo Assaggiatori, ma veri esperti nella selezione, utilizzo, comunicazione e promozione dell’olio extravergine d’oliva
Corso valido per l’iscrizione all’Elenco Tecnici ed Esperti Assaggiatori degli oli d’oliva vergini ed extravergini
Scarica il Programma e il Modulo di iscrizione
Il corso è rivolto agli aspiranti Professional Olive Oil Sommelier, ristoratori, chef e diplomati delle scuole alberghiere, operatori, assaggiatori e appassionati del settore dell’olio d’oliva che vogliono acquisire una completa formazione per la classificazione, l’utilizzo, la valorizzazione per la promozione degli oli extravergini d’oliva di Eccellenza.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso con lezioni teoriche e pratiche si prefigge la formazione dei Professional Olive Oil Sommelier una figura altamente qualificata nella selezione degli oli da olive, ma soprattutto capace di valorizzare sapientemente l’Extravergine d’Oliva, anche mediante le più innovative tecniche di preparazione e presentazione per un razionale utilizzo del prodotto nell’ armonizzazione e abbinamento olio-cibo, con particolare attenzione agli aspetti salutistico-nutrizionali.
Il Professional Olive Oil Sommelier non è solo un semplice assaggiatore che focalizza le proprie competenze sulla classificazione merceologica dell’olio, ma un esperto a 360 gradi che grazie alle più innovative tecniche di memorizzazione gusto-olfattiva, integra l’analisi sensoriale con una profonda conoscenza di tutta la filiera produttiva e commerciale per un acquisto consapevole …dalla terra alla tavola…
I partecipanti, superati i test e le prove olfattive di sensibilità, avranno acquisito titolo per l’iscrizione al Registro Internazionale degli Esperti dell’Olio e far parte di panel professionali di valutazione specializzati nella classificazione e certificazione specialistica degli oli di oliva.
DATA e DURATA:
Il corso si svolgerà dal 18 al 23 Marzo 2013
Le lezioni si terranno tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 circa
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15
ATTESTATI:
Attestato di “Professional Olive Oil Sommelier”
Ai partecipanti che hanno superato le prove selettive è rilasciato Certificato di Idoneità Fisiologica all'Assaggio, Titolo valido per l’iscrizione a:
• Elenco Tecnci ed Esperti degli Oli d’oliva vergini ed extravergini, tenuto presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentarie e Forestali
• International Register of Olive Oil Experts
PIANO DIDATTICO e MODULO DI ISCRIZIONE
COME RAGGIUNGERE ALMA:
Colorno dista 10 km da parma e può essere raggiunta:
• In aereo: L’Aeroporto Giuseppe Verdi di Parma dista 10 Km, quelli di Bologna e Milano Linate 100 Km.
• In auto: Autostrada A1 uscita Parma, proseguire in direzione Mantova; Colorno dista 10 Km.
• In treno: Dalla stazione di parma utilizzare la linea extraurbana N°2
per informazioni relative alle convenzioni con le strutture alberghiere, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria organizzativa:
IRVEA-Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari
International Extravirgin Oliveoil Agency/ Academy - 06049 Spoleto (PG) e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Metodi di pagamento accettati
Le quote di partecipazione ai corsi sono da considerarsi al netto di qualsiasi spesa relativa al pagamento
- Bonifico Bancario
Banca: Banca Popolare di Spoleto S.p.A.
ABI 05704 - CAB 21801 - CIN G
BIC BPSPIT3S - IBAN IT 39 G 05704 21801 00000 0015174
c/c 00000 0015 174 Intestato a: OLIVEOIL AGENCY
Causale: Contributo IRVEA “Professional Olive Oil Sommelier”
- Paypal
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.